Contatto
Contattaci
Cerca

Storia, sviluppo e eventi

Costruzione di una nuova sede

Costruzione di una nuova sede con uffici e magazzini nella zona artigianale di Piccolino

2023

Acquisizione teleriscaldamento ex.Termo Antermoia

Nel 2019 la SEA acquisisce dalla cooperativa ex Termo Antermoia l’impianto di teleriscaldamento ad Antermoia. Questo comporta un vantaggio per i membri della SEA e per i membri della ex Termo Antermoia.

2019

Nuovo servizio Internet

Dal 2017 la SEA offre la possibilità ad una connessione internet, con una velocità adeguata alle esigenze del giorno d’oggi. La SEA fornisce la possibilitá di collegarsi via antenna/radio o anche in fibra ottica.

2017

Cooperativa storica

La nostra cooperativa ha acquistito la qualifica come “cooperativa storica”
Nel 2021 l' Arera ha deciso di revocare la qualifica e i vantaggi correlati.
Per la SEA questa é una decisione ingiusta. È stato fatto appello.

2016

Assunzione della distribuzione sul territorio del Comune

Affitto dell’impianto idroelettrico Preroman per il consumo dei membri; disdetta dell’affitto degli impianti Vila e Feur.
Sono stati chiusi i contratti per comprare le condotte del Comune ex. ENEL dalla Selnet con ca. 600 contatori.
250 membri fanno parte della cooperativa.

2013

Impianto fotovoltaico a Antermoia

Installazione di un impianto fotovoltaico nuovo da 34 kW ad Antermoia.

2011

Automobile elettrica e nuovi impianti di produzione

È stata acquistata la prima automobile elettrica della Val Badia.
Costruzione di un impianto di cogenerazione ad olio vegetale ad Antermoia presso l' impianto di teleriscaldamento Termo Antermoia.
Costruzione di un impianto fotovoltaico da 15 kW a Piccolino.

2010

Nuovi contatori

Come prescritto, sono stati sostituiti i contatori vecchi con dei contatori nuovi digitali.
É stato attivato un impianto nuovo per telegestire la rete di distribuzione.

2009

Primo impianto fotovoltaico

Il primo impianto fotovoltaico del Comune di San Martino in Badia con ca. 10 kW di potenza è stato installato a Longiarù.

2007

Impianto idroelettrico Rives

Costruzione dell’impianto idroelettrico Rives da 320 kW a Longiarù.
Prima modifica dello statuto sociale.

2004

Cogenerazione a San Martino

Costruzione di un impianto di cogenerazione a gas metano a San Martino.
Realizzazione di una condotta in media tensione 20 kV tra Preroman e Piculin ZA.

2002

Prima distribuzione di energia elettrica

La Sea prende l’incarico di gestire la distribuzione dell’energia elettrica nelle frazioni di Longiarù ed Antermoia, ca. 400 utenze e 19 cabine.

2002

Fondazione della SEA

Costituzione della cooperativa SEA con 13 membri con il sostegno del Comune di San Martino in Badia.

2001